L’edizione #64 dei Grammy Awards è terminata da poche ore e – finalmente – si è mostrata di nuovo in grande stile, come nelle edizioni precedenti alla Pandemia. Questo lento ritorno alla normalità fa più che bene a pubblico e artisti, questi ultimi che tra esibizioni mozzafiato e la classica sfilata di rito sul tappeto rosso, allietano una delle “night” più importanti della musica internazionale.
Dall’MGM Grand Garden Arena di Las Vegas, la scorsa notte hanno vinto una statuetta diversi nomi noti del settore, tra i quali spiccano Jon Batiste, Olivia Rodrigo, Foo Fighters e Silk Sonic.
Tra le esibizioni più belle della serata invece, abbiamo visto il duo composto da Bruno Mars e Anderson Paak (Silk Sonic), Olivia Rodrigo che guadagna ben 3 statuette, Lil Nas X, Billie Eilish, i BTS, Lady Gaga e altri.
Rivedi i vincitori delle passate edizioni: 2021 – 2020 – 2019– 2017
A vincere almeno un titolo per quel che riguarda la musica Dance/Elettronica abbiamo:
Best Dance/Electronic Recording – RÜFÜS DU SOL – Alive”
Best Dance/Electronic Album – “Black Coffee – Subconsciously”
Best remix – “Deftones – Passenger (Mike Shinoda Remix)”
Di seguito alcune tra le altre categorie vincenti:
Album of the Year: We Are — Jon Batiste
Record of the Year: “Leave the Door Open” — Silk Sonic
Best Pop Duo/Group Performance: “Kiss Me More” – Doja Cat feat. SZA
Best Pop Vocal Album: Sour — Olivia Rodrigo
Best R&B Album: Heaux Tales — Jazmine Sullivan
Best Rap Performance: “Family Ties” — Baby Keem feat. Kendrick Lamar
Best New Artist: Olivia Rodrigo
Best Traditional Pop Vocal Album: Tony Bennett & Lady Gaga, Love for Sale
Best Pop Solo Performance: Olivia Rodrigo, “Drivers License”
Best R&B Song: Silk Sonic, “Leave the Door Open”
Lista completa QUI.




