#10TRACKS | Urban Room – Agosto ’23

L’estate del 2023 sarà ricordata per il grande successo del quarto album di Travis Scott “Utopia” #10TRACKSe per il live l’1/8 al Circo Massimo di Roma, in cui lo ha presentato in grande stile. La prima delle #10TRACKS è ovviamente del rapper di Houston insieme a The Weeknd e Bad Bunny e si intitola “K-POP“.

 

 

Doja Cat sta completando le registrazioni del quarto album “Scarlet” e intanto ha già piazzato una hit. E’ “Paint The Town Red” che non potrà mancare nella tracklist e ci tormenterà a lungo, grazie al sample di “Walk On By” di Dionne Warwick (1964).

 

#10TRACKSOffset e Cardi B allargano la loro famiglia e non ci riferiamo solo a quella biologica. Per quanto riguarda i figli sono fermi a due dal 2021, mentre le collaborazioni discografiche raggiungono quota #8 con “JEALOUSY“, appena pubblicata dal componente dei Migos.

 

 

Nel percorso artistico di Lil Yachty, convivono ormai un lato psych-rock che abbiamo scoperto con l’album “Let’s Start Here” e quello trap, qui rappresentato dal nuovo singolo “Slide“.

 

Ciara e Chris Brown hanno trainato la scena R&B dai primi anni ’00 e confermano tutto il loro #10TRACKStalento, nel duetto “How We Roll“, incluso nell’EP “CiCi”. L’interprete di “Goodies”, festeggia con questa release, il ritorno nel roster di una major dopo un periodo da indie.

 

 

E’ in ascesa nella UK chart, la nuova canzone di Stormzy e RAYEThe Weekend” con un sound felicemente fuori moda.

 

#10TRACKSIn “What’s The Motion“, le origini giamaicane del ’97 M1llionz, si notano un po’ meno del solito e prevale la vena intimista del rapper di Birmingham.

 

 

 

Il fascino dell’afrobeat, coinvolge anche Pharrell Williams e Nile Rodgers che ritroviamo in “Falling Up” del nigeriano Adekunle Gold.

 

La comunità nigeriana in UK, è ben rappresentata anche da Oxlade e Dave che collaborano in “INTOXYCATED“.

 

Talk To Me Nice” chiude questa #10TRACKS con tutta la classe di Tinashe. La ’93 del Kentucky#10TRACKS sta per pubblicare il sesto album “BB/ANG3L” per la propria etichetta discografica e quindi con la massima libertà artistica.

 

 

Comments

Related Articles

Back to top button