Come molti di voi di sicuro già sapranno, lo scorso 31 Dicembre su Netflix, sono stati rilasciati sia il nuovo documentario “Avicii – I’m Tim” di cui vi abbiamo raccontato, ma anche l’ultimo djset di Avicii all’Ushuaia di Ibiza.
Un set che è diventato un momento iconico degli anni dieci essendo l’ultima apparizione ufficiale di Tim dietro la console. Scelta dura, ma che poi nel corso degli anni abbiamo imparato a digerire sino all’arrivo della tragica notizia della sua scomparsa. Quanto avrebbe potuto ancora dare Tim ai suoi fan? Ma sopratutto quanto noi fan avremmo potuto dare a Tim, che forse è la cosa più importante e di cui lui aveva più bisogno?
Durante questo set, diverse edit dei suoi brani sono state suonate, compresa un’edit di un brano all’epoca mai rilasciato, parliamo di “Forever Yours” con la voce di Sandro Cavazza e scritta insieme a Sting. Il brano, non ha mai visto la luce finché Tim è stato tra noi. Solo nel 2020, viene ripreso, completato e pubblicato per mano di Kygo, ve ne parlammo anche sul nostro sito con questo articolo.
In questo inizio 2025 però, un bel pò a sorpresa, ecco che questo brano viene ripubblicato come singolo ed in una versione che è proprio la stessa suonata da Tim nel 2016 durante l’ultimo show a Ibiza.
Il brano, che vi abbiamo anche fatto sentire nel nostro radio show “Best of Today #Release #293“, ci riporta indietro al sound strepitoso di questo artista, facendoci sognare un bel pò. Ma porta con se anche alcune polemiche: Su instagram infatti (ecco il post), è proprio Sandro Cavazza a parlare di questo brano asserendo di non aver mai acconsentito alla pubblicazione del brano come un singolo, ma soltanto come parte di un album/ep che avrebbe rappresentato la playlist dell’ultimo show di Avicii a Ibiza.
Cavazza afferma anche che “non era nell’interesse di Avicii far uscire questo brano” e ancora “che solo lui sapeva veramente quando i suoi brani erano del tutto finiti e pronti per l’uscita“. La polemica è rivolta verso l’etichetta che ha preso questa decisione, secondo lui, senza tenere conto di quanto voluto da Tim e dalla sua famiglia, conclude dicendo che “secondo lui questa non è la scelta giusta“.
Non entriamo nel merito della polemica, giusta o sbagliata che sia, questo brano ci ha regalato un sorriso, ed il nostro sguardo rivolto verso il cielo ci fa dire ancora una volta: Grazie Tim!