DJ.STUDIO il nuovo tool che reinventa il Djing

Dj.Studio è la nuova applicazione che ti permette di mixare le tue tracce audio attingendo da varie librerie musicali e fornendoti tutti gli strumenti professionali per ottenere il tuo mixato. Che tu sia un dj e abbia bisogno di un risultato professionale o un semplice appassionato di musica incapace di accostare due o più brani,

DJ.Studio

DJ.Studio ti viene in aiuto con un’interfaccia moderna, user friendly ed anche molto intuitiva. La possibilità analizzare le waveform e gestire gli inviluppi come in un qualsiasi editor multitraccia però sono il plus di questa applicazione, perchè ci permettono di studiare la traccia e fare una transizione perfetta.

Vediamo come si compone DJ.Studio e le sue funzioni principali

 

Libreria

DJ.Studio si integra con la libreria del vostro pc/mac semplicemente trascinando i files musicali dentro la sua interfaccia. In alternativa, si può utilizzare Youtube come sorgente audio. Una volta costruita la propria libreria su DJ.Studio, questa verrà mostrata in formato elenco completa di tutte le informazioni quali data, genere, bpm, voto, artista e titolo. Inoltre, grazie all’integrazione con il software Mixed In Key, è possibile avere anche la chiave armonica del brano selezionato. Proprio dalla libreria, dopo una veloce analisi del brano, DJ.Studio inizia a darci le prime indicazioni sulle transizioni tra un disco e l’altro. E’ infatti in grado di capire quali dischi stanno bene con altri secondo una serie di parametri interni. C’è anche la possibilità di integrarsi alla libreria del proprio software per dj preferito. In lista troviamo tutti i più importanti come Virtual Dj, Rekord Box, Traktor, Serato, Engine Dj e la libreria di Apple Music.

Automix e combinazioni infinte

Nel caso in cui non siate del mestiere, o vogliate semplicemente ottenere un mixato dalle vostre tracce, DJ.Studio mette a disposizione la funzione Automix. In pratica, dopo aver scelto le tracce che volete mixare, lui studierà un numero (altissimo) di combinazioni e proporrà quello che secondo lui è il miglior mix. Il bello di questa funzione è che dopo il completamento, ci verrà mostrata la timeline con tutte le transizioni e potremmo modificarle a nostro piacimento o sfruttrare dei preset già studiati. O in alternativa esportare il tutto e completare il lavoro.

Automix dj.studio

E se invece volessimo fare tutto in manuale?

Le transizioni: il must di DJ.Studio

Le transizioni tra un disco e l’altro sono proprio il forte di ogni buon dj che si rispetti e per farne di buone, occorre tanta esperienza e conoscenza dei brani e della tecnica del DJing, ma qui DJ.Studio ci viene in soccorso con diverse interfacce grafiche, un mixer molto completo, effetti, loop, automazioni tramite inviluppi ed ancora messa a tempo automatica, una griglia per la metrica e altro.

La parte visuale

Con la parte visuale, questa app ci permette di vedere dentro la musicaovvero conoscere la forma d’onda (waveform) di un brano e studiarne la metrica. Accostando poi i due brani, inizieremo a capire come costruire una transizione tra un disco e l’altro, sia in modo automatico, sia in modo manuale, dando spazio alla nostra creatività o lasciando fare il lavoro grosso a DJ.Studio.

Nella parte visuale riusciamo a vedere informazioni quali la chiave armonica del brano, il bpm, la waveform che a seconda dei colori e della sua ampiezza ci da già un informazione sul contenuto del brano, ma anche gli inviluppi, ovvero quelle “linee immaginarie” che aiutano a miscelare meglio i due brani (lo capiremo meglio nella parte mixer dopo).

Da qui, DJ Studio offre molteplici opportunità, tra le quali anche il taglio, il copia e l’incolla di parti del brano. In questo modo potrete editare le canzoni a vostro piacimento e non sarete costretti a “suonare” il brano per tutta la sua lunghezza. La parte visuale di DJ.Studio si districa in una linea del tempo (timeline) che rappresenta, dall’inizio alla fine, il vostro mixato. Qui potrete scorrere in modo agile per riascoltare o rivalutare le transizioni che avete fatto prima di completare il vostro mixato.

 

Il Mixer

Lo strumento, che chiameremo per convenzione “mixer”, ci offre diverse possibilità da sfruttare per una transizione perfetta.

Questo mixer è suddiviso in diverse sezioni partendo dalla metrica della nostra transizione che può essere suddivisa in 4, 8, 16 o 32 battute (non è presente una funzione per convertire le battute in secondi, ma se siete del mestiere, riuscirete a fare i calcoli da soli).

Parlando dei controlli, Il volume dei due dischi in transizione può essere controllato in modo automatizzato con un crossafade o con dei comandi di fade in e fade out. I volumi possono anche essere impostati manualmente tramite i classici inviluppi. Esiste anche una possibilità, denominata SWAP, che ‘spegne’ il volume di un canale e ‘accende’ contemporaneamente quello dell’altro.

In modo analogo al volume, possiamo effettuare il cambio delle frequenze basse per dare una migliore armonia al nostro mixato ed evitare di portare il volume finale in rosso e accavallare troppe frequenze basse che restituirebbero un mixato finale veramente sgradevole.

Per pulire ancora meglio la nostra transizione, DJ.Studio mette a dispozione anche un filtro, anche qui con comandi sia automatici che manuali tramite inviluppi, ed ancora Loop e ed effetti basici. Questi ultimi molti utili nel caso in cui la versione del vostro brano non sia in versione Extended Mix o se vogliate sperimentare con transizioni meno tradizionali. Non c’è freno alla creatività del DeeJay con DJ.Studio.

 

Export

Una volta soddisfatti del nostro mixato, di sicuro vorremo scaricarlo sul nostro computer o caricarlo su qualche piattaforma di streaming online. DJ.Studio offre un sacco di possibilità da questo punto di vista. Abbiamo il classico formato mp3 320, o per una maggiore qualità il Wav, ma addirittura c’è anche una la possibilità di esportare in formato Video. Possiamo inoltre stabilire il volume massimo e generale del nostro mixato e abilitare la funzione Master Tempo. Questa ci permette di mantenere una chiave armonica simile nel mixato anche se i brani hanno tonalità differenti.

Ma non finisce qui: se siete dei prossionisti e volete aggiungere o lavorare il vostro mixato con altro (esempio aggiungere liner, compressori per dare un colore al mixato, etc) DJ.Studio vi permette di esportare la vostra sessione di mix. Tra le possibilità il software di editing audio per eccellenza Ableton Live oppure si può esportare una semplice playlist in formato m3u8 o txt, da caricare poi sul vostro software di mixaggio.

Tempi di export

Se usate DJ.Studio è anche perchè volete velocizzare il vostro workflow, quindi i tempi di export saranno fondamentali per voi. Dai nostri test abbiamo fatto una media che possiamo riassumere così: un mixato da 4 dischi della durata totale di 12 minuti, in formato mp3 320, è stato esportato in circa 8 minuti.

Il target: a chi è rivolta questa applicazione?

Ci sentiamo di dire che DJ.Studio può essere utile sia a livello professionale che a livello super-amatoriale. Nel primo caso, se siete dei djs old school o se avete già provato altri software che fanno una cosa simile, vi renderete subito conto dell’immediatezza di questa applicazione. Controlli semplici e intuitivi, ma al contempo molto completi, che velocizzano il processo di creazione di un mixato che alla fine risulterà perfetto. Se siete dei DJs radiofonici che propongono mixati o semplicemente se volete produrre in breve tempo un mixato da ballare con i vostri amici durante una festa privata senza dover stare davanti alla console, questa app fa al caso vostro. Se invece non siete degli addetti ai lavori, ma avete semplicemente bisogno di mixare dei file musicali e non avete molte competenze nel campo del DJing, DJ.Studio può essere la vostra soluzione, grazie soprattutto alla funzione Automix e alle decine di controlli automatici che l’app offre. Seguendo i brevi tutorial che DJ.Studio offre, inoltre imparerete meglio ad utilizzare il software e capirete anche le fondamenta del DJing. Quindi è anche un buon modo per imparare questo bellissimo mondo.

DJ.STUDIO è qui per rivoluzionare il mondo del DJing ma anche per reinventarlo.

 

Comments

Related Articles

Back to top button