La spettacolare edizione del 2024 di Nameless Festival (ampiamente documentata nel nostro articolo) conferma le sensazioni descritte: cambiamento, miglioramento e grandi risultati sotto ogni punto di vista. Un evento che negli anni è diventato punto di riferimento per il pubblico italiano, non solo fatto di ravers, ma anche di gente che ama seguire i propri artisti preferiti anche su un palco live.
Punto focale del turismo in Lombardia, Nameless Festival concorre nei segni positivi dei bilanci di un territorio che ha imparato ad amare ed accogliere questo festival e che oggi lo ammira come una punta di diamante e lo sostiene caldamente. L’evento, come documentato nella conferenza post festival tenutasi al Palazzo della regione Lombardia, è diretto verso un 2025 ricco di novità e mette subito al centro due aspetti principali.
Il focus sul pubblico e la vivibilità del festival
La maggior parte dei visitatori di Nameless conosce il festival da anni, e lo ha visto crescere, come noi del resto. Offrire un’esperienza sempre migliore agli aficionados diventa dunque una missione primaria, senza però dimenticare i tanti piccoli aspetti che si possono migliorare. La prossima edizione di Nameless Festival avrà luogo il prossimo 31 Maggio, 1 e 2 Giugno 2025 sempre ad Annone di Brianza in provincia di Lecco, in uno spazio verde di oltre 40 ettari. Questa edizione sarà caratterizzata da diverse novità come le Navette gratuite non solo dalla provincia di Lecco, un sistema di hospitality legato agli hotel nei dintorni del festival, semplificazione della vivibilità del festival ed ancora più valorizzazione del territorio.
Ma non è finita qui, perché Nameless Festival riporta in campo anche la possibilità di rendere l’esperienza “digital” grazie alla nuova app che aiuterà i fan a interagire col festival nonostante il nuovo claim sia “Disconnect to Reconnect“. E c’è di più: Nameless mantiene i prezzi dei suoi tickets, 119€ per il GA e 349€ VIP attestandosi come una perfetta destinazione musicale sul territorio italiano. Sempre restando sull’experience, ma in questo caso quella denominata come ‘VIP’, tra le varie novità arriveranno gli “Sky Box” che offriranno ai visitatori tanti vantaggi tra i quali un parcheggio dedicato, il transfer, uno chef ed un barman a disposizione e tante piccole accortezze che renderanno questo tipo esperienza di livello superiore.
Insomma, Nameless Festival vuole salire un altro gradino ed attestarsi come l’evento italiano musicale di cui tutti parlano (nel bene). E poi, diciamocela tutta, è l’unico evento che porta con se dal 2013 un fenomeno naturale bellissimo: la pioggia. Cosa volere di più?
Ecco l’after movie dell’edizione 2024.