Con un evento del tutto esclusivo e che porta con sé anche un nuovo primato, lo scorso 30 settembre 2025, il nuovo hyper club di Ibiza [UNVRS] ha ospitato la cerimonia di premiazione della Top 100 DJ Mag 2025.
Si tratta di un primato perché per la prima volta la Top 100 DJ Mag viene celebrata ad Ibiza, la mecca per la Dance music. Tante sorprese quest’anno a partire dal podio fino alle tante new entry in classifica.
Al terzo posto si colloca Alok, il dj producer brasiliano che negli ultimi anni ha avuto un’ascesa impareggiabile. Guadagna una posizione rispetto al 2024 ed entra sul gradino più basso del podio. Martin Garrix, ex dj #1 al mondo, si posiziona al 2° posto cedendo la corona per il 1° posto a David Guetta. Quella del francese è una vittoria storica perché lo porta ad essere il 3° dj con più primi posizionamenti nella Top 100 Dj Mag, ora affianca Armin Van Buuren e MArtin Garrix, entrambi già coronati ben 5 volte. David Guetta è stato nominato per la prima volta #1 nel 2011, poi nel 2020, 2021 e nel 2023.
Ha dichiarato di voler rimanere sulla cresta dell’onda e di avere oltre 50 tracce pronte da rilasciare. Continuerà quindi il trend di release una dopo l’altra, senza nemmeno la possibilità di apprezzarne una…
David Guetta si esibito durante la cerimonia di premiazione per due ore all’UNVRS, stesso posto dove per tutta l’estate ha portato il suo formato Galactic Circus.
Guarda il momento della premiazione di David Guetta
Tra i premi secondari, Armin Van Buuren che quest’anno guadagna una posizione (#5), si porta a casa anche il premio come Trance DJ N1 in the world e l’Outstanding Contribution Award.
Tra le new entry in chart quest’anno: Michael Bibi (48), Hugel (54), Lilly Plamer (57), Nico Moreno (67), PAWSA (69), ARTBAT (73), Miss Monique (75), I hate models (79), Chris Stussy (81), ma anche Fantasm (93), Nils Van Zandt (98), e Marlon Haffstadt alla posizione #100.
Anyma è l’italiano più alto in classifica (7), Charlotte de Witte (9) è la donna che si posiziona più in alto. Solomun (55) è il dj che guadagna più posizioni, ben 33. Mentre i VINAI sono quelli che perdono più di tutti, ovvero 42.
Considerazioni personali: La prima posizione di Guetta quest’anno ci lascia perplessi. È vero, i suoi show sono incredibili, la mole di release è immensa e queste sono quasi tutte delle banger hit, ma c’è qualcuno che continua a fare performance epiche nei suoi show e le sue release sono vere e proprie perle, parliamo di Martin Garrix, davanti solo ad Armin Van Buuren. Meritava lui, secondo il nostro modesto parere, la corona anche quest’anno. Ed in quel caso, sarebbe stato il primato di #1 al mondo per la sesta volta. Ma va bene così.