Calvin Harris presenta ‘Love Regenerator’ il suo back to the roots

Calvin Harris è uno di quegli artisti che ha “vinto tutto” nella vita e non si parla solo di dischi d’oro, grammy, nominations e simili ma proprio di “vincere” la vita… Un concetto arduo che però può spiegare bene il concetto di successo ai giorni nostri.

Calvin Harris, la cui storia ci racconta essere un semplice magazziniere di città con la passione per la musica elettronica, è diventato poi un deejay, produttore, cantante, autore e proprietario di un’etichetta musicale fino ad essere il dj più pagato al mondo nonchè il 30esimo milionario britannico.

Insomma, roba da poco: un chiaro esempio di tutto fare e di – fare bene – ispirandosi ai suoni anni ’80 e dettando le nuovi leggi della musica in soli 10/12 anni di carriera.

Fatta questa premessa, Calvin ha capito che arrivati a questo punto della propria vita/carriera bisogna esplorare nuovi mondi, passare allo step successivo. A Calvin non basta essere la colonna sonora dell’estate a livello planetario, per Calvin non è tutto aver fuso le sonorità #EDM con la Pop music, Calvin vuole un “back to the roots“.

Così come per David Guetta che di recente ha lanciato il suo alias Jack Back, anche Calvin Harris decide di tentare una strada più Underground. Dopo alcuni mesi di silenzio, ecco che appare al sorgere della nuova decade musicale il nuovo alias Love Regenerator. Cosa vorrà dire mai? Ad oggi non ci è dato sapere il perché della scelta di questo nome, ma quello che sappiamo è che ci sono già due singoli targati Love Regenerator.

Escono insieme Giovedì 23 Gennaio 2020, CP-1 e Hypnagogic (I Can’t Wait) e sono due dischi dal sound completamente diverso rispetto a quello a cui siamo abituati. Calvin sperimenta, sa dove mettere le mani ed ecco che nascono due dischi dalle sonorità Techno per CP-1 e BreakBeat/House per Hypnagogic.

Due brani che mandano in estasi  l’airplay radiofonico inglese delle grandi emittenti come BBC R1 o di quegli addetti al settore o semplici fan la cui mente è aperta a sonorità diverse.

Dunque un pò come Guetta, questo nuovi filone musicale di Calvin Harris potrebbe portare una ventata di nuove sonorità nelle radio e nelle nostre playlist in questo periodo di transizione musicale. Certo, non ci troviamo di fronte alla nuova hit radiofonica planetaria, ma sicuramente abbiamo nuova musica di qualità da ascoltare.

Comments

Show More

Related Articles

Back to top button