Dopo la sfilza di controller all-in-one ricchi di tutte le funzioni utili ed immaginabili rilasciati dal colosso pioneer negli anni, adesso si torna sui “single-deck”, ovvero sulla possibilità di comporre la propria console con l’ampia gamma di prodotti pioneer in circolazione, e ce n’è davvero per ogni esigenza.
Pioneer lancia il nuovo DJS-1000, nient’altro che un CDJ ma con l’anima di un campionatore/sampler. Il Jog-wheel è sostituito da 16 pad 100% personalizzabili, tasti play/cue, doppio pitch di cui uno touch (novità), loop, effetti integrati, ampio schermo da 7 pollici con software integrato e per finire, un sequencer. Insomma tutto quello che prima facevate col vostro software preferito adesso potrete sfruttarlo all’interno della vostra live performance con un DJS-1000 che s’integrerà perfettamente con i sistemi NXS e NXS2, sia per dimensioni che per collegamenti. Largo all’immaginazione.
PRINCIPALI CARATTERISTICHE DEL SAMPLER DJS-1000
Step sequencer
Consente di creare un nuovo groove selezionando i 16 ampi tasti step multicolore. I tasti che cambiano colore aiutano a tenere sotto controllo le informazioni sulla sequenza per ciascuna traccia.
Performance Pad multicolore
I 16 ampi pad in gomma attivano le tracce alle quali sono stati assegnati campioni e loop. Ogni pad è dotato di illuminazione multicolore e di una funzione di rilevamento della velocità altamente precisa, per aumentare o ridurre il volume in base alla quantità di pressione applicata.
Touch strip
Basta toccare la superficie per cambiare rapidamente il pitch quando si utilizza il pitch bending o per riprodurre un rullo di tamburo con la funzione di ripetizione delle note. E la personalizzazione dei parametri offre possibilità creative illimitate.
TOUCHSCREEN A COLORI DA 7 POLLICI
Basta toccare il display LCD per accedere all’istante alla schermata desiderata:
- Schermata Home: mostra le informazioni sul campione assegnato a ciascuna traccia attraverso le icone degli strumenti e i colori collegati ai pad.
- Schermata della sequenza: mostra lo schema della sequenza in riproduzione.
- Schermata del mixer: regola il bilanciamento del volume di ciascuna traccia.
SINCRONIZZAZIONE PRECISA CON DIVERSI SISTEMI E DISPOSITIVI ESTERNI
Oltre alla sincronizzazione del clock con i dispositivi MIDI, il sampler DJS-1000 include la funzione Beat Sync, che permette di sincronizzare una performance in modalità beat/bar in un set-up con CDJ-2000NXS2 o XDJ-1000MK2 utilizzando PRO DJ LINK. Il cursore del tempo e i pulsanti nudge consentono di regolare manualmente il tempo e la posizione del beat in un istante, come si farebbe con il piatto di un giradischi.
FUNZIONI PER PERFORMANCE POTENTI
Campionamento dal vivo
I suoni in ingresso possono essere campionati e utilizzati immediatamente come tracce singole. I suoni campionati vengono sincronizzati automaticamente con la sequenza corrente per la riproduzione in loop e possono essere quindi utilizzati sul momento durante il remix live. È possibile campionare qualsiasi sorgente audio in ingresso, incluso l’audio proveniente da un giradischi, attraverso il mixer.
FX
È possibile aggiungere vari effetti alle tracce con la massima facilità, modificando il tono in tempo reale. Fra gli effetti disponibili vi sono echo, riverbero e filtro, che possono essere applicati singolarmente sulle varie tracce oppure ad un gruppo o in modalità master, quindi su tutte le tracce messe a disposizione.
Il sampler DJS-1000 sarà disponibile a partire da metà ottobre del 2017 al prezzo di vendita di €1299 IVA inclusa.