Noi di EDM Lab ogni anno seguiamo intensamente l’intero festival e vorremmo dire la nostra sulle varie esibizioni degli artisti più importanti. Non abbiamo potuto seguire tutti i dj set, per cui scriveremo solo di quelli ascoltati/visti, ma aggiorneremo l’articolo nei prossimi giorni dopo aver visto i recap, quindi stay tuned…
Troppi grandi assenti in questa 19° edizione tra cui: Deadmau5, Michael Calfan, Steve Angello, Shapov, Avicii, Eric Prydz…
Ultra Music Festival 2017 #Day1 Resoconto:
Don Diablo | Tracklist | Video: ha debuttato l’anno scorso con la #FutureHouse che sentiamo tutti i giorni in radio, e quest’anno non è stato da meno, selection musicale impeccabile ma set poco gradevole al livello tecnico, il Don non nasce come dj quindi ci può stare. A lui l’arduo compito di aprire la 19esima di edizione dell’UMF.
Robin Schulz | Tracklist | Video: Mr Chitarrina era visibilmente preso dal suo dj set, poco presente col pubblico e dopo qualche incertezza iniziale ha sfoderato i pezzi classici del suo genere, anche qui, c’era ben poco da saltare ma è stato accettabile
Tchami | Tracklist | Audio: è l’essenza #FutureHouse non commerciale, set di grande spessore con una selezione molto bella e veramente gradevole.
Armin van Buuren | Tracklist | Video (djset 24/03) non ha risparmiato nessuno. Qualche hit giusto per aizzare il pubblico e poi via di #Trance poco mainstream, non ci ha emozionato particolarmente questa volta.
KSHMR | Tracklist | Video: brutto da dire ma ha tirato su solo un bello spettacolo, con un dj set palesemente premixato ha comunque fatto saltare il LiveStage. Selezione completamente #BigRoom con tracce molto conosciute, ballerine a tema Indiano e mini orchestre che accompagnavano i suoi dischi. I suoi set sono sempre una storia.
Alesso | Tracklist | Video: Siamo rimasti un po’ delusi a dire il vero. Sembra che da un po’ di tempo non sia più lo stesso. Ha mostrato, come ormai succede da un paio d’anni, le sue due personalità, quella melodica e stupenda e quella tamarra (tamarrissima). La sua parte melodica si è esibita con le classiche hit e l’altra con un putiferio di tracce Bass/Trap e generi affini che per carità, non dispiacciono poi così tanto, ma forse avremo preferito “sognare” di più.
Martin Garrix | Tracklist | Audio : Colui che fu pioniere della #BigRoom non poteva non aizzare il pubblico con un po’ di perle del genere ma poi… #ProgressiveHouse a manetta, wao! Si, veramente tanta #Progressive, segno di commpleta maturazione per uno dei dj più criticati al mondo ma anche l’attuale dj #1 al mondo.
Major Lazer | Tracklist | Audio: Obiettivo di Diplo & Co. era sicuramente quello di sfondare l’interminabile fila di SUB grossi quanto la vostra utilitaria presenti sotto al palco. Noi non abbiamo amato tantissimo ne la selection ne l’esibizione nel complesso. Tanta #Trap, tanta #BassHouse e.. tanto casino. Siamo esplosi con Believer. Meritavo il mainstage? Si, meritavano il closing, forse.
Ultra Music Festival #Day2 Resoconto:
Sam Feldt | Tracklist | Audio: Crediamo sia stato uno dei set melodici più belli di tutto l’ultra, con una tracklist eccezionale, Sam Feldt ha suonato la maggior parte delle tracce #Future presenti nelle radio fin ora, tutti dischi melodici ma con la cassa giusta da far saltare tutto il dancefloor, anche se in modo diverso dai generi più “festival”. Sam non ha deluso per nulla. Consigliamo di rivedere il suo set.
Dash Berlin | Tracklist | Video: E’ come sempre un “cuoco perfetto”, cioè capace di creare insalate musicali di generi, ma farlo talmente bene da riuscire a tirare su uno spettacolo magico. Edit “pompate” di qualsiasi canzone in circolazione miscelate nel modo perfetto. Vedere Dash è sempre un’emozione.
Tiësto | Tracklist | Video: L’esibizione di Tiesto si colloca tra le migliori dell’intero festival secondo noi. Uno dei set più lunghi, energici, ricco di ID e HIT. Tantissima #Bigroom, e pubblico costantemente in delirio. Qualcosa di veramente magico, dopo tanti anni, cambi di genere, inseguimento delle tendenze, Tiesto emoziona ancora.
Afrojack | Tracklist | Video: Non abbiamo ancora visto/sentito l’esibizione.
Axwell Λ Ingrosso | Tracklist | Video : Non ho amato particolarmente l’intro di How Do You Feel Right Now, ma da lì è stato tutto un delirio totale. Come le aspettative, il loro set è stato qualcosa di spettacolare, tantissimi Mashup, tante hit del passato tra cui l’immancabile Calling, inno evergreen, qualche ID e disco unreleased come More Than You Know e tutto molto Dreaming. Niente Reunion come diceva i rumor. Tra i set più belli.
Ultra Music Festival #Day3 Resoconto:
Showtek | Tracklist | Audio: hanno mantenuto alta la radice Bigroom da cui provengono, ed è solo un bene. Sanno benissimo come far esplodere il dancefloor. Neanche a dirlo #BigRoom e #Trap hanno predonminato il loro djset ma ci sono stati anche “momenti lenti”. Personalmente sono esploso su Booyah ma mi aspettavo di sentire uno dei loro ultimi capolavori: Believer.
Fedde Le grand | Tracklist | Video: Set molto energico. Fedde non ci hai mai deluso durante le sue performance dell’ultra, un mix di hit e cassoni dritti da far saltare anche le mattonelle del bayfront park. Stupendo vedere ancora qualche dj che mixa davvero a questi grandi festival.
Galantis | Tracklist | Audio: Eccezionale esibizione del duo svedese che non si è limitato al semplice djset che al dire il vero lasciava un pò a desiderare per la qualità dei passaggi, ma si è fatto accompagnare da un bel pò di strumenti insieme alla classica console. Rivedetevi il loro set, strameritato il mainstage, nonostante la selection “insalatadihit”
Hardwell | Tracklist| Video: grande attesa per il set del piccolo olandese che quest’anno ha voluto essere avanti anche con la tecnologia proponendo un livestreaming a 360 gradi. Dj set abbastanza variegato con un mix di mashup e generi, tanta bigroom, trap e qualche schizzo di moombathon, una solita escalation di bpm fino ai 150. Ha sicuramente fatto andare in delirio lo strapieno bayfront park. Sempre eccezionale vederlo mixare live. Uno come pochi… Probabilmente uno dei set più belli di questa edizione.
DJ SNAKE | Tracklist | Audio: Non abbiamo ancora visto/sentito l’esibizione.
Impressioni finali
La 19esima edizione dell’ Ultra Music Festival di Miami è stata l’ennesimo successo musicale. Un festival caratterizzato da tanta #Trap e sonorità molto fresche e di tendenza, ma per fortuna non sono mancati gli spazi dedicati alla #BigRoom, genere festival per eccellenza, ma anche #Progressive, #Trance, questi ultimi generi un pò bistrattati ultimamente fanno ancora saltare il pubblico alla grande e basta guardare qualche video per rendersene conto. Sicuramente tantissima #FutureHouse e #FutureBass, generi ormai predominanti. Insomma, è già tutto pronto per la 20esima edizione 23, 24, 25 Marzo 2018.