Dash Berlin – la scomparsa improvvisa dalla scena musicale [AGGIORNATO]

Da poche ore girano online alcune voci sul progetto Dash Berlin, sembra che ci sia un cattivo epilogo di una vicenda che vi raccontiamo in esclusiva su EDM Lab. 

Recentemente alcune date di Dash Berlin sono state cancellate senza un apparente motivo e per calmare il malcontento dei fan si era detto che per Dash c’erano stati problemi di salute, ma la realtà è un po’ diversa: Jeffrey Sutorius (Dash Berlin) ha annunciato in conferenza stampa che da qualche tempo non è più proprietario del suo pseudonimo, appunto Dash Berlin.

Il nome Dash Berlin identifica in realtà un team formato da tre persone: Eelke Kalberg e Sebastiaan Molijn e Jeffrey Sutorius che ne è appunto il frontman. Secondo quanto riportato in conferenza stampa, Jeffrey accusa i due colleghi di aver registrato lo pseudonimo Dash Berlin a nome loro, tenendolo del tutto fuori. La battaglia legale di Jeffrey però non sembra essere servita.

Controllando i social di (dei) Dash Berlin, si nota infatti come siano stranamente abbandonati da diverse settimane. Jeffrey ha annunciato che gli è stato rimosso ogni accesso ai suoi social media e che avrebbe voluto poter spiegare ai fan, tramite i suoi canali, cosa stava succedendo.

Attualmente non sappiamo come andrà a finire la vicenda. Da fan di (dei) Dash Berlin, colui che spesso amiamo chiamare “Il dio delle insalate PopDance/EDM” ci auguriamo che le cose si possano sistemare e che Jeffrey possa tornare in scena col suo nome, vi terremo aggiornati.

Di seguito la nostra traduzione della sua dichiarazione ufficiale: 

Mediante questa dichiarazione vi informo che alla fine di Maggio ho troncato i legami con Vanderkleij Agency, Sebastiaan Molijn ed Eelke Kalberg (booker e manager di Dash Berlin). Le ragioni per la fine di questa relazione è legata al cattivo management degli anni passati e il trascuramento dei miei interessi. Ho recentemente scoperto che Molijn e Kalberg insieme all’agenzia di Vanderkleij hanno registrato il marchio “Dash Berlin” a loro nome. Ho chiesto ai miei legali di portare il caso in tribunale sicché la questione possa essere risolta. Tutto ciò ha avuto una pessima influenza sul mio stato di salute, e mi è stato suggerito di allontanarmi dalla scena e ritagliare qualche momento per rilassarmi. Avrei preferito annunciare questo attraverso i miei canali social media. Tuttavia, al momento della fine del nostro rapporto, mi è stato impedito l’accesso a tutti gli account sui social media. Spero che questo possa passare in fretta così che io possa continuare ad esibirmi. Adoro i miei fan e spero che loro possano comprendere quanto sia accaduto”.

Jeffrey Sutorius (Dash Berlin)

Fonte: YouEDM

AGGIORNAMENTO DEL 9 OTTOBRE 2018: In un secondo comunicato stampa di Jeffrey Sutorius, racconta i suoi problemi de salute e le vicissitudini che lo hanno portato ad allontanarsi dal gruppo Dash Berlin, spiega nel dettaglio tutto ciò che è avvenuto in questi mesi di assenza. Per chi volesse approfondire il lungo comunicato stampa è disponibile in inglese qui.  In conclusione, Jeffrey afferma che :

“Voglio realizzare cose come Jeffrey Sutorius che Dash Berlin non ha mai realizzato. Il mondo è la mia ostrica. E mi piacciono le ostriche! Sto facendo nuova musica, e sono entusiasta di condividere questo con il mondo, con i fan. Per raccontare la mia storia e condividerla E per far capire a tutti, io sono EDM: Emotional Dance Music. Tieni d’occhio i miei social per sapere dove verranno effettuati i miei tour e per informazioni sulla mia nuova musica. “

Quindi è molto probabile che presto lo rivedremo live da qualche parte nel mondo con il suo vero nome. Insomma, ben tornato Jeffrey !

Comments

Related Articles

Back to top button