Un uomo, una leggenda vivente. Un radio show, la storia della musica elettronica. Armin Van Buuren celebra l’episodio numero 1000 dell’A State of Trance: 20 anni di musica trance, 20 anni di radio show.
Abbiamo più volte espresso il nostro parere a proposito di questo format così consolidato, Armin conferma di essere la punta di diamante del settore EDM e di questo, applicato al mondo radiofonico, con pochissimi rivali.
Aldilà che il genere o che il dj in questione possa piacere o meno, è indiscutibile il suo operato, la sua carriera, i suoi risultati. Un entità superiore, perché definirlo semplice uomo sarebbe riduttivo, capace di rimanere costantemente sulla cresta dell’onda, capace di innovare, stupire, creare, insomma: un mito della musica elettronica di tutti i tempi.
L’episodio numero 1000 di A State of Trance si sarebbe dovuto celebrare in modo del tutto differente, i vari episodi 700, 800, 900 hanno visto tour mondiali, comparse ai festival più importanti al mondo e iniziative che solo Armin e il suo team fin ora è stato in grado di realizzare, ma l’episodio 1000 ha subito una castrazione naturale dovuta alla maledetta pandemia che ci circonda da quasi un anno. Ma Armin non si è mica buttato giù.
5 ore di radio show esclusivo, completamente in diretta LIVE in tutto il mondo, su tutte le piattaforme streaming, totalizzando numeri da capogiro come gli oltre 70 mila utenti che simultaneamente hanno guardato l’ASOT 1000. Una diretta Zoom con la quale interagire, da ogni parte del globo, durante l’episodio, che è stato 100% mixato in live da Armin dimostrando ancora una volta la sua personalità radiofonica.
L’episodio #1000 racconta 20 anni di musica Trance in una chart di 50 brani che raccoglie l’essenza del genere: da Children di Robert Miles, fino ad Adagio for Strings passando per Man On The Run, Waiting, Shivers (che si classifica al #1) ed altri capolavori Trance come Saving Light e Sun & Moon di Above & Beyond. 300 minuti di pura energia e melodia che potete rivivere grazie alla playlist Spotify.
L’ASOT 1000 si apre con una finezza e si chiude con un’altra. Armin infatti, con l’aiuto dell’ormai partner fidato Ruben de Ronde buca il silenzio radiofonico: poggia il vinile del brano #50 della sua chart sul giradischi, appoggia la puntina e far partire la magia della sua classifica speciale. Allo stesso modo chiude con il disco #1 intervistando poco prima Susana, voce della celeberrima Shivers. Il tutto lo ricordiamo in diretta!
Il traguardo è celebrato anche con un doppio CD contenente 108 tracce in uscita il prossimo 5 Febbraio ed in pre-ordine sin da subito. Ma le sorprese non sono finite: Armin annuncia di voler celebrare l’episodio #1000 il prossimo 3 e 4 Settembre a Utrecht. Un weekend unico nel suo genere, che farà rivivere per la prima delle due serate, il passato della musica trance, e per la seguente, il futuro del genere. Un evento classificato come “One Time Only” al quale è impossibile mancare (biglietti in prevendita da fine Gennaio 2021).
A chiudere l’ASOT 1000, con qualche leggera frecciatina, Armin annuncia in diretta mondiale che ASOT non terminerà il suo percorso ma andrà avanti ad oltranza, lui ed il suo team lanciano inoltre una web radio dedicata: un format 24/7 su youtube, nel quale sarà possibile rivivere i migliori dj set di Armin, chart esclusive e tanti contenuti 100% trance !
Armin Van Buuren ha scritto la storia. Ancora una volta.
3 Comments