Finalmente abbiamo avuto l’occasione di partecipare anche all’edizione Europea del festival di musica elettronica più importante al mondo: l’Ultra Music Festival.
Ultra Europe, anno dopo anno, è cresciuto a dismisura offrendo lineup stellari ed un evento che non ha nulla da invidiare alla versione Americana. Un’esperienza che tutti dovrebbero prima o poi vivere, perchè l’aria che si respira quando c’è Ultra di mezzo è quella dei veri appassionati di musica elettronica e la cornice della città di Spalato è unica.
Il Park Mladezi situato in centro città ha ospitato la 9a edizione del festival con una lineup che vi abbiamo descritto nei nostri articoli pre Ultra Europe 2023 . Noi abbiamo partecipato al festival focalizzandoci sul main stage e dopo avervi documentato l’evento in real-time sui nostri social, ecco un breve recap.
Day1 – Ultra Europe 2023
Un primo giorno tra caldo e belle sorprese. Ultra Europe e’ ben organizzato con 3 stage principali tra i quali il rinnovato main stage, che è ancora più grande, il RESISTANCE che ha ospitato la parte “underground” ed l’ UMF Radio Stage dedicato agli artisti Revealed.
Dal main stage, si parte col sound di Plastik Funk che “apre” l’edizione 2023, si susseguono poi Oliver Heldens e Axwell i cui set non deludono mai. Ciò che delude è purtroppo l’audio, probabilmente compromesso dal forte vento, che rende inascoltabile il tutto. Tornando ad Axwell, la sua rappresentanza della Swedish House Mafia allieta comunque il pubblico, del resto anche quando il trio e’ presente al completo, è lui che fa un pò il leader. La situazione migliora per l’arrivo di Zedd che fa un tutto esaurito con un set ricco di hit e a dir poco perfetto, vederlo ad un festival è cosa abbastanza rara e poi, la gente lo ama (Video). Alcuni mashup epici, fuochi d’artificio ed una carica incredibile per lui. A notte fonda, Hardwell si fa carico di chiudere il Day 1 con il solito set super pesante, ormai il timbro di fabbrica. Poche le novità rispetto alle sue recenti performance. Brividi sul suo remix di Miracle e la notevole chiusura all’alba con alcuni remix ad oltre 145 bpm, che sicuramente avranno fatto gioire gli abitanti limitrofi al Park Mladezi di Spalato.
Guarda i nostri video esclusivi sul canale youtube di EDM Lab
Day 2 – Ultra Europe 2023
Il Day 2 di Ultra si apre con una temperatura gradevole e l’afa è stata spazzata dal vento del giorno prima ora scomparso, quindi si spera in un audio migliore ed è così. Il super carico MYKRIS scalda la folla e riempie il main stage per dare il benvenuto a Nora En Pure. Tra sorrisi e good vibes, Nora ci ha fatto godere del solito set incredibile. Occhi chiusi (anche i nostri, se ci avete beccato in video), e si sogna con la sua musica incredibile. L’apprezzamento della gente è palese, lo si evince dai tanti applausi e da un main stage bello pieno. Tchami però poco dopo inizierà ad infiammare il dancefloor. Anche la sua musica è sempre una garanzia e tra le tante chicche, anche la premiere ufficiale del suo remake in di In my Heart di Moby, con la voce di Gregory Porter. Si, è stato uno spettacolo. DJ SNAKE la cui performance è realizzata con i vinili (notevole!) è bella tamarra. Noi non lo amiamo particolarmente, ma il suo set è stato veramente interessante e dello stesso pensiero erano le migliaia di fan presenti lì per lui. Del resto, alcune delle più grandi hit degli ultimi dieci anni sono di questo grande artista. La vera ‘madness’ però arriva per Timmy Trumpet e poi con Steve Aoki (Video), tra un assolo di tromba ed una torta in faccia, i due sanno come far divertire il pubblico.
Guarda gli highlights del festival nelle nostre storie di Instagram
Day3 – Ultra Europe 2023
Siamo alle battute finali, sfiniti, ci piazziamo in prima fila perché la lineup del terzo giorno è stellare. Fedde Le Grand non delude e tra un mashup e qualche produzione recente riempie il main stage che da spazio poi a Morten e alla sua Future Rave (Video). Il ragazzo si è fatto carico di portare il format in questo festival e lo ha fatto egregiamente, ma cosa più importante, si è divertito tanto nel farlo, e si è notato! E se tornasse la bigroom? Che del resto è uno dei generi padri dei festival. Bene, la cassa dritta e distorta è stata rinvigorita dal ritorno in scena dei W&W. Per noi è stato il set più divertente (Video) e carico di sana energia musicale. Grandi ragazzi! Le assolute certezze di Afrojack e Martin Garrix non hanno bisogno di essere confermate, entrambi hanno confermato di essere animali da festival e il resto è storia. Nota per Garrix che si presenta su un palco a lui dedicato con il suo logo su ledwall personalizzato. E’ tempo di andare a dormire. Ah no, c’è Alesso. I suoi passati set all’Ultra Europe (EPICI) gli hanno fatto guadagnare il closing act del festival europeo. Con un set molto articolato e a tratti distante dal genere che tutti vorremmo ascoltare da Alesso, ha comunque meritato tanto. Per chiudere, impossibile non far saltare tutti, all’alba, sulle note di Calling (Video). It was epic!
Tra le tracce più suonate al festival, hit di questo 2023, c’è stata sicuramente Where You Are di John Summit in tutte le sue varie sfumature, ma anche la su citata Miracle di Calvin Harris e So Much in Love di D.O.D. Il ogni caso, Ultra conferma di essere un festival musicale sempre all’avanguardia e mai banale.
Ultra Europe però non è solo il festival principale. Come vi abbiamo raccontato nel nostro articolo “Destination Ultra” è un evento itinerante che per ben 7 giorni vede protagonisti i migliori dj del mondo in giro per le terre spettacolari della Croazia, isole comprese. Noi abbiamo partecipato al Regata Party sull’isola di Brac. Il 585 music club ha ospitato Gil Glaze, Joe2Shine, SEVEK e lo special guest della serata KSHMR. Tra cocktail e bella gente, un bel modo per continuare a divertirsi anche dopo 3 giorni di festival.
E adesso, pronti per il 10cimo anniversario di Ultra Europe?