Festival 2024: la guida di EDM Lab

Sembra ieri che abbiamo iniziato a tenervi informati con la nostra annuale Guida ai Festival! Un format ormai consolidato in casa EDM Lab, solo per voi! Siete pronti a restare costantemente informati con la Guida definitiva ai Festival 2024? 

La nostra Guida ai Festival si appresta a celebrare il suo quarto anniversario. Si tratta di un importantissimo traguardo per noi, poiché è un onore aiutarvi a fare chiarezza in mezzo a così tanti palchi, artisti, date e location, tenendo traccia di tutti i più importanti festival disseminati nei cinque continenti.

Tra i Festival 2024, alcuni appuntamenti sono ormai istituzionali, altri sono stati oggetto di modifiche e revisioni, alcuni non esistono più, altri inaugurano la loro prima edizione, altri ancora sono in attesa di essere annunciati.

Il 2024 sarà lungo e, come ogni anno, sarà ricco di sorprese e twist. Ecco quindi la Guida Definitiva ai Festival 2024 by EDM Lab!

 

  • Ultra Music Festival

L’evento capostipite di tutti i grandi festival che coincide con l’annuale Miami Music Week nella sua versione principale americana. Quest’anno si terranno tantissime edizioni disseminate per il pianeta, e il festival sarà presente in tutti i continenti.

South Africa 2024 (Hollywoodbets Kenilworth Racecourse – Cape Town, South Africa): 1 Marzo 2024

South Africa 2024 (Expo Centre Nasrec – Johannesburg, South Africa): 2 Marzo 2024

Ultra Music Festival 2024 (Bayfront Park – Miami, Florida, USA): 22, 23, 24 Marzo 2024

Ultra Beach Gold Coast 2024 (Broadwater Parklands – Gold Coast, Australia): 12 Aprile 2024

Australia 2024 (Flemington Racecourse – Melbourne, Australia): 13 Aprile 2024

Chile 2024 (Espacio Riesco – Santiago, Chile): 19, 20 Aprile 2024

Perù 2024 (Estadio San Marcos – Lima, Perù): 20, 21 Aprile 2024

Korea 2024 (Paradise City – Incheon, Corea del Sud): 7, 8, 9 Giugno 2024

Ultra Europe 2024 (Mladeẑi Park Stadium, Spalato – Croazia): 12, 13, 14 Luglio 2024

Japan 2024 (Odaiba Ultra Park, Tokio – Giappone): 14, 15 Settembre 2024

 

  • Tomorrowland

Il Tomorrowland è probabilmente il festival di musica elettronica più conosciuto, chiacchierato e amato dal grande pubblico. Primo in assoluto tra i festival di matrice Europea, presenta annualmente due appuntamenti. Dal 2023 è stata aggiunta anche un’edizione Sudamericana, si tiene in Brasile.

Tomorrowland Winter 2023 (Alpe D’Huez – Isère, Francia): dal 16 al 23 Marzo 

Tomorrowland Belgium 2024 (De Schorre Park – Boom, Belgio)

Weekend 1: 19, 20, 21 Luglio 2024        Weekend 2: 26, 27, 28 Luglio 2024

Tomorrowland Brasil 2024 (Parque Maeda, Itu – San Paolo, Brasile): 11, 12, 13 Ottobre 2024

 

  •  EDC: Electric Daisy Carnival

Il più grande festival statunitense insieme all’UMF. Esportato poi anche in Sudamerica, Asia ed Europa, quest’anno avrà luogo in ben quattro appuntamenti, tra cui, per la seconda volta, anche uno a bordo di una crociera!

EDC Mexico 2024 (Autodromo Rodrìguez – Città del Messico, Messico): 23, 24, 25 Febbraio 2024

EDC Las Vegas 2024 (LA Motor Speedway – Las Vegas, Nevada, USA): 17, 18, 19 Maggio 2024

EDSea 2024 (Da Miami a Bimini – Bahamas a bordo di una crociera): 2, 3, 4, 5, 6 Novembre 2024

EDC Orlando 2024 (Tinker Field Stadium – Orlando, Florida): 8, 9, 10 Novembre 2024

 

  • Coachella Festival

Primo grande festival “multi-genere” di questa guida, tra i maggiori del Nordamerica insieme ad UMF ed EDC. Storico festival che si tiene nei campi dell’Empire Polo Club di Indio, in California.

Coachella Valley Music and Art Festival 2024 (Empire Polo Club – Indio, California, USA)

Weekend 1: 12, 13, 14 Aprile 2024         Weekend 2: 19, 20, 21 Aprile 2024

 

  • Creamfields Festival

Tra i maggiori festival europei insieme al Tomorrowland, anch’esso esportato, prima in diverse località dell’Inghilterra, e poi in tutto il mondo. L’edizione 2024 tornerà a essere un appuntamento unificato e non più, come nel 2022 e nel 2023, suddiviso in edizioni “North” e “South.”

Creamfields 2024 [Daresbury (Warrington) – Cheshire, Inghilterra]: 22, 23, 24, 25 Agosto 2024

 

  • Electric Zoo Festival

Il festival più giovane incontrato finora in questa guida. Anch’esso, come il Coachella, è un festival “multi-genere”. Si tiene ogni anno durante il week-end del “Labor Day” Americano.

Electric Zoo 2024 (Randall’s Island Park – New York, New York, USA): TBA

 

  • Untold Festival

Il maggior festival rumeno, anch’esso in corso da pochissimi anni. Premiato, nel 2015, anno della sua nascita, come miglior festival europeo.

Untold Dubai 2024 (Expo City Dubai – Dubai, Emirati Arabi Uniti): 15, 16, 17, 18 Febbraio 2024

Untold 2024 (Cluj Arena – Cluj-Napoca, Transylvania, Romania): 8, 9, 10, 11 Agosto 2024

 

  • Airbeat One Festival

Festival europeo in corso da circa vent’anni, ma esploso solo di recente. Caratterizzato da un Mainstage molto particolare, calcato dai più influenti artisti EDM.

Airbeat One 2024 (Airport – Neustadt-Glewe, Germania): 10, 11, 12, 13, 14 Luglio 2024

 

  • Electric Forest Festival

Un evento tanto singolare quanto suggestivo che attira visitatori da tutto il mondo. L’Electric Forest Festival è noto per tenersi in mezzo ad una foresta.

Electric Forest 2024 (Double JJ Resort – Rothbury, Michigan, USA): 20, 21, 22, 23 Giugno 2024

 

  • Mysteryland Festival

Il più importante e longevo festival olandese, che fa capo allo stesso team organizzativo del Tomorrowland. Esportato poi nelle Americhe del Nord e del Sud.

Mysteryland 2024 (Floriade Terrain, – Vijfhuizen, Olanda): 30, 31 Agosto & 1 Settembre 2024

 

  • Electric Love Festival

Il più importante festival austriaco, e tra i più noti a livello europeo. Come Electric Zoo, anch’esso è giovanissimo. Ha però già attirato a se le attenzioni di tutto il mondo ed un massiccio afflusso di partecipanti.

Electric Love 2024 (Salzburgring Circuic – Salisburgo, Austria): 4, 5, 6 Luglio 2024

 

  • Sònar Festival

Non solo un festival di musica elettronica, ma uno degli eventi multimediali di punta della Barcellona estiva. In esso confluiscono tutti i generi elettronici. Partecipano anche artisti sperimentali ed avanguardisti.

Sònar 2024 (Fira de Reyes de la Gran Via – Barcellona, Spagna): 13, 14, 15 Giugno 2024

 

  • Burning Man Festival

Tra i festival più anziani di questa guida. Si tiene in una città che esiste solo per la durata dell’evento. Sicuramente il festival più estremo di tutti, fondato sui concetti di autosufficienza e comunità. Chiunque può portare la sua arte al Burning Man.

Burning Man 2024 (Black Rock Desert – Nevada, USA): dal 25 al 31 Agosto &  1, 2 Settembre 2024

 

  • World Club Dome Festival

Tra i maggiori festival tedeschi. Organizzato dalla radio BigCityBeats, è stato proposto in diverse versioni in Germania, esportato poi in Corea del Sud.

Winter Edition 2024 (Festhalle Franfurt –  Francoforte, Germania): 5, 6 Gennaio 2024

Malta Island Edition 2024 (Gianpula Village – Rabat, Malta ): 2, 3, 4 Agosto 2024

Future Edition 2024 (Deutsche Bank Park – Francoforte, Germania): 6, 7, 8 Settembre 2024

Pool Sessions 2024 (Stadionbad – Francoforte, Germania): 6, 7, 8 Settembre 2024

 

  • AMF: Amsterdam Music Festival

Tra i più importanti festival olandesi, e sicuramente il più importante festival europeo di fine anno. Si svolge durante l’Amsterdam Dance Event, e ospita la cerimonia durante la quale viene annunciata la DJ Mag Top 100 Djs di ogni anno.

AMF 2024 (Johan Cruijff Arena – Amsterdam, Olanda): 19 Ottobre 2024

 

  • Parookaville Festival

Un altro gigantesco festival tedesco. Il Parookaville è nato da pochi anni, ed è già diventato enormemente conosciuto presso il pubblico per il suo design altamente elaborato. In esso prende vita una vera e propria città.

Parookaville 2024 (Aeroporto di Weeze – Weeze, Germania): 19, 20, 21 Luglio 2024

 

  • A State Of Trance

Festival istituzione della musica Trance, omonimo dell’iconico programma radiofonico del re della Trance: Armin Van Buuren. E’ davvero necessario specificare chi è l’headliner?

A State Of Trance 2024 (Ahoy Rotterdam – Rotterdam, Olanda): 23, 24 Febbraio 2024

 

  • Sziget Festival

Un altro festival “multi-genere”, questa volta situato in Ungheria. Ha luogo ogni anno in un’isola in mezzo al Danubio, e possiamo annoverarlo tra i più grandi ed articolati festival europei.

Sziget 2024 (Obudai-sziget – Budapest, Ungheria): 7, 8, 9, 10, 11, 12 Agosto 2024

 

  • Medusa Sunbeach Festival

Festival spagnolo “multi-genere”, nato da qualche anno, che ha già conquistato il pubblico, raggiungendo numeri impressionanti. È uno dei pochi festival presenti in questa guida che si svolge in spiaggia.

Medusa Subeach Festival 2024 (Playa de Cullera – Cullera, Spagna): 7, 8, 9, 10, 11, 12 Agosto 2024

 

  • Awakenings Festival

Uno dei più importanti ritrovi annuali degli amanti della Techno, e sicuramente il più grande al mondo. Ha luogo, diverse volte all’anno, in uno dei più conosciuti templi olandesi della Techno: il Gashouder.

Easter 2024 (Gashouder – Amsterdam, Olanda): 29, 30 Marzo 2024

Upclose (Spaarnwoude-Park – Houtrak, Olanda): 18, 19 Maggio 2024

Summer Festival 2024 (Beekse Bergen – Hilvarenbeek, Olanda): 5, 6, 7 Luglio 2024

 

  • Balaton Sound

Insieme allo Sziget, con il quale condivide lo stesso team organizzativo, è il festival ungherese più grande e maestoso. Come dimensioni è addirittura tra i più grandi d’Europa. Si svolge dal 2007 sulle rive meridionali del lago Balaton.

Balaton Sound 2024 (Lago Balaton – Zamàrdi, Ungheria): 3, 4, 5, 6 Luglio 2024

 

  • Project GLOW

Il Project GLOW è il festival di musica elettronica che ha conquistato ormai da qualche anno la East Coast statunitense. Prodotto dalle menti del gruppo Insomniac, è l’evento che ogni anno celebra lo storico Club Glow di Washington D.C.

Project GLOW 2024 (RFK Festival Grounds – Washington D.C, USA): 27, 28 Aprile 2024

 

  • Palm Tree Music Festival

Uno dei ritrovi EDM più importanti in Australia. Caratterizzato da lineup ristrette ma caratterizzate da importantissimi nomi. Si tengono diverse edizioni anche in USA e in Asia. Per il momento, per il 2024 è stato annunciato soltanto il rinomato appuntamento di Aspen.

Aspen 2024 (Rio Grande Park – Aspen, Colorado, USA): 23, 24 Febbraio 2024

 

  • Lost Lands Festival

Famoso per essere uno dei più importanti festival Dubstep al mondo. Ma anche, e sopratutto, perchè l’organizzazione dell’evento è nelle mani di Excision che, ogni anno, annuncia delle lineup spettacolari con artisti Dubstep e Melodic Bass.

Lost Lands Festival 2024 (Legend Valley – Ohio, USA): 20, 21, 22 Settembre 2024

 

  • Nameless Festival

Il più importante dei festival che si svolgono in Italia. In una manciata di anni è letteralmente esploso, facendosi conoscere in tutta Europa, attirando spettatori dai luoghi più disparati. Famoso per le sue importanti e molto varie line-up.

Nameless 2024 (Annone di Brianza – Lecco, Italia): 14, 15, 16 Giugno 2024

 

  • Kappa FuturFestival

Uno dei veterani d’Italia, rappresenta la tappa obbligata per tutti gli amanti della Techno nostrani, e non solo. A motivo della sua internazionalità, si è guadagnato l’undicesimo posto nella classifica ufficiale DJ Mag Top100 Festivals 2023.

Kappa FuturFestival 2024 (Parco Dora – Torino, Italia): 5, 6, 7 Luglio 2024

 

  • Defqon.1 Festival

Il maggior festival dedicato all’Hard-Dance. Nato da circa vent’anni, si tiene ogni anno in Olanda, patria dell’Hardstyle. Fu esportato anche in Australia ed in Cile.

Defqon.1 2024 (Walibi Holland – Flevoland, Olanda): 27, 28, 29, 30 Giugno 2024

Comments

Related Articles

Back to top button