E’ stato sicuramente uno di quegli eventi che passerà alla storia per vari motivi: in Sicilia l’EDM è ancora un genere musicale in piena scoperta, l’arrivo di Guest Star del calibro di Martin Garrix è già di suo un evento storico; Se a questo viene aggiunta la spettacolare location dei Templi Greci di Selinunte (TP), l’evento perfetto è pronto ad essere iscritto indelebilmente nei libri della storia musicale moderna.
Sabato 29 Luglio si è tenuto l’evento tanto atteso da tutti i siciliani, ma in generale dal sud Italia. Noi Siciliani siamo poco abituati a vedere guest star internazionali nella nostra terra, quindi l’hype era veramente molto alto. Non abbiamo partecipato personalmente all’evento, ma abbiamo inviato alcuni nostri amici che ci hanno raccontato la loro esperienza:
[fbvideo link=”https://www.facebook.com/emated/videos/10209290964142448/” width=”500″ height=”400″ onlyvideo=”1″]I vari guest dj’s si sono comportati bene, specialmente Justin Mylo e gli High N Bass, la scaletta ha visto delle variazioni dell’ultimo minuto un po’ fastidiose. Martin Garrix si è fatto attendere, probabilmente per accrescere ancora di più l’hype ma il suo djset è stato a dir poco spettacolare: Ha aperto con “Byte”, ha passato praticamente tutte le sue hit da Animals, Tremor, Virus, Helicopter, Scared to be lonely in chiusura, il remix di Something Just like this, Lions in the wild (tranne Wizard il che mi è dispiaciuto) …
Il nostro inviato continua dicendoci:
Martin ha anche osato molto. Ha spaziato dalla #progressive, alla #FutureHouse, alla #Melbourne, #FutureBass, fino alla #Trap. Veramente tanta, tantissima roba. In certi momenti il dancefloor era un po’ fiacco per via del genere musicale quasi nuovo al panorama siciliano.
Dai un voto all’evento:
Scenografia: 8/10
Audio: 6/10
Organizzazione generale e sicurezza: 6/10
Guest DJ’s: 8/10
Special Guest DJ Martin Garrix: 8/10 (compromesso molto dall’impianto regolato male)
Sicuramente in Sicilia abbiamo ancora molto da imparare, sia a livello musicale che come organizzazione di eventi, siamo semplicemente “nuovi” a questo mondo. Questo grande evento però ha dimostrato ancora una volta quanto noi siciliani amiamo il genere EDM e siamo stra-pronti ad accogliere altre guest star internazionali. La Sicilia ama l’EDM.
In attesa dell’aftermovie, vi invitiamo a tornare sul nostro blog perchè a breve sarà il momento dell’Etna Music Festival, altro evento siciliano sulla musica EDM.
Credits: Organizzazione Wonder & Unlocked | Testimonianza: Domenico Bivona (Bunker) – Video: Emanuele Tedesco.