Dopo aver venduto la sua collezione privata NFT per soli 4,25 milioni di dollari, Steve Aoki punta tutto sul settore dell’arte in digitale.
In collaborazione con il famoso designer Antony Tudisco, la collezione di debutto di Aoki “Dream Catcher” è stata venduta su Nifty Gateway, uno dei maggiori mercati sul web per quanto riguarda il settore degli NFT.L’artista ha inoltre sborsato la modica cifra di 800 mila dollari per aggiudicarsi un pezzo raro del settore chiamato “Hairy“.
“La musica è sempre stata la mia vita, ma sono anche un collezionista di varie forme d’arte e gli NFT mi hanno dato l’opportunità di fondere finalmente arte, cultura e musica“.
Per chi non lo sapesse: gli NFT sono oggetti da collezione digitali la cui proprietà è verificata e certificata dalla tecnologia blockchain, garantendone l’autenticità.