Quanti di voi sono cresciuti ascoltando o frequentando le serate del DIABOLIKA in Italia negli anni 2000 ? Se siete qui è perchè probabilmente, come noi, siete degli appassionati di musica e se oggi parliamo di EDM, un tempo in Italia la musica elettronica era predominio di questo format trasgressivo e fuori da ogni schema, il DIABOLIKA.
DIABOLIKA è stato il party che ha reso grande il fenomeno dell’house-music in Italia nel decennio di passaggio tra gli anni 90 e 2000. Un vero e proprio “movimento di costume” nato dall’idea di 4 organizzatori romani che diedero vita ad uno dei format musicali italiani più rivoluzionari.
D. Lewis, Emix, Paolo Bolognesi, Simone Lp, Emanuale Inglese e poi Henry Pass e Lou Bellucci (quest’ultimo scomparso nel 2017) diventarono i protagonisti indiscussi della nightlife italiana e ben presto riuscirono ad esportare il loro format “alternativo” anche all’estero oltre che in radio (in diretta ogni sabato notte sulla cara, vecchia, m2o).
Tutto questo, oltre che un grande ricordo che appassiona tutti noi amanti della musica elettronica, a breve sarà racchiuso in un Docu-Film. Generazione Diabolika realizzato da SILVIO LACCETTI e da uno staff di giovani professionisti under 30 sarà un documentario esclusivo ed inedito che racconterà tramite interviste ai personaggi e alcuni momenti chiave del periodo, in modo dettagliato e nostalgico, quella che è stata una pagina della storia del clubbing italiano.
Generazione Diabolika verrà proposto nelle sale italiane a partire dal 10 giugno. 11 date in giro per l’Italia racconteranno il Party D I A B O L I K A in 70 minuti. Ogni proiezione sarà un appuntamento unico ed esclusivo senza repliche ed i posti sono limitati, quindi vi consigliamo di acquistare il vostro biglietto tramite il sito web MOVIE DAY cercando la data più vicina ed acquistando il biglietto.
· 10 giugno – Roma, Cinema Barberini.
· 17 giugno – Milano, Cinema Plinius.
· 18 giugno – Bologna, Cinema Nosadella.
· 18 giugno – Torino, Cinema Lux.
· 24 giugno – Avellino, Cinema Multisala Partenio.
· 26 giugno – Palermo, Cinema Colosseum.
· 27 giugno – Ascoli Piceno, Nuovo CineTeatro Piceno.
· 28 giugno – Firenze, Cinema Stensen.
· 1 luglio – Catania, Cinema King.
· 3 luglio – Isernia, Cinema Lumiere.
· 4 luglio – Viterbo, Cinema CineLux.
Ecco il trailer ufficiale del docu-film