“Good Luck” di Mabel con la produzione di Galantis e Jax Jones, è la prima delle #10TRACKS di
oggi. Fin qui non ha raggiunto neanche la top40 in UK ma l’estate potrebbe portare maggior fortuna al collettivo guidato dalla cantante anglo-svedese.
Bob Sinclar ritorna su sonorità più moderne, dopo gli ultimi singoli italo-disco. “Borderline” è la nuova del dj francese, cantata dalla marocchina Nyv che è anche autrice della traccia.
La musica degli Ofenbach è spesso protagonista nelle charts estive. “4U” sembra meno potente delle precedenti ma il duo francese potrebbe stupirci anche stavolta. Il vocal è della norvegese Alida, che spesso abbiamo ascoltato con Robin Schulz ma qui non è citata, se non nei credits per gli addetti ai lavori.
Il dj britannico Majestic tenta la stessa operazione remake, riuscita nel 2021 con “Rasputin”. In “Time To Groove” cantata da Nonô, c’è infatti il sample di “Let’s Groove” degli Earth, Wind & Fire dal 1981.
Il sound emo-house di Topic incontra il latin-pop in “Solo Para Ti” cantata da Alvaro Soler,
spagnolo ma di origini tedesche come il dj di “Breaking Me”.
Due italiani, il più esperto Alex Gaudino e l’emergente jayover, collaborano con lo svedese Tobtok in “Talk Talk”. Anche qui, è evidente l’assonanza con diverse hit degli anni ’00.
“Caught Up” è la più recente delle tre tracce pubblicate nel 2022 da Gryffin. Il dj californiano mira alle radio-playlist con un sound house pop, impreziosito dalla voce di Olivia O’Brien, artista che ricorderete per la struggente “i hate u, i love u” con Gnash.
A sorpresa, George Ezra lancia il singolo pop-funk “Green Green Grass” e noi prendiamo ben volentieri questa uscita dalla comfort zone del cantautore inglese.
Le uscite discografiche della svedese Tove Lo si sono purtroppo diradate nell’ultimo biennio e quindi accogliamo con piacere il suo nuovo singolo “No One Dies From Love“.
L’ultima delle #10TRACKS è di Lizzo. “About Damn Time” è già popolarissima sulle piattaforme
streaming ed è in top10 sia negli USA che in UK.